Cosa otterrai grazie a questo servizio
Avrai delle metriche per capire quanto sei sostenibile
Potrai comunicare correttamente quanto stai applicando i princìpi di sostenibilità
Avrai una posizione di business competitiva anche nel lungo periodo
Di cosa si tratta?
Il Bilancio di Sostenibilità viene sviluppato utilizzando gli standard più evoluti a livello internazionale per la rendicontazione di sostenibilità, in particolare il Framework per il Report Integrato (IR) e le Linee Guida Internazionali GRI Standard prodotte dal Global Reporting Initiative.
Viene effettuata, inoltre, una correlazione tra le attività del Cliente e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 delle Nazioni Unite, 17 macro-obiettivi (o Sustainable Development Goals, SDGs) individuati dalle Nazioni Unite per indirizzare il pianeta verso la sostenibilità, tracciando obiettivi da raggiungere a livello globale entro il 2030.

Il processo
Alcune attività
Coinvolgimento e raccolta delle opinioni degli Stakeholder
Raccolta di dati e documentazione concernenti l’organizzazione
Interazione del modello di business con gli obiettivi di sostenibilità aziendali
Stesura del Bilancio Sociale
E i vantaggi che generano
Monitorare i rapporti coi vari portatori di interesse (interni ed esterni)
Avere in un unico documento indicatori di business, di comunicazione, di valori e di modello organizzativo
Conoscere uno strumento per monitorare nel tempo i principali indicatori di sostenibilità
Dimostrare che il perseguimento di tutti gli obiettivi avviene nel massimo rispetto degli interessi e delle aspettative degli stakeholder
Perché scegliere questo servizio?
Svilupperai un’approccio più attrattivo nei confronti degli stakeholder
Pensiamo noi a tutto!
Avrai a tua disposizione un consulente Foxwin che ti seguirà costantemente e non dovrai più preoccuparti di nulla.
Parola di volpi.

Cosa otterrai?
Un bilancio di sostenibilità comprensivo di analisi di materialità, modello di creazione del Valore, Economics, Governance, Social ed aspetti ambientali
Un esempio della prima pagina del report

A chi è rivolto?
Lavoriamo con organizzazioni piccole, medie o grandi che non hanno ancora un bilancio di sostenibilità.
Modalità: in presenza o digitale
Tempistiche: Dai 3 ai 6 mesi
Partecipanti: Amministratore delegato, CSR manager o figura corrispondente
Cosa faremo per te?
Coinvolgimento e raccolta delle opinioni degli Stakeholder
Questo processo consentirà anche di mappare i temi di sostenibilità più rilevanti e significativi per l’Organizzazione e per tutti i suoi stakeholder attraverso la matrice di materialità.
Raccolta di dati e documentazione concernenti l’organizzazione
Per ciascuna area di attività, sarà necessario raccogliere tutte le informazioni e la documentazione sulle attività svolte.
Schematizzazione del modello di business e interazione con gli obiettivi di sostenibilità aziendali
Attraverso la metodologia della rendicontazione integrata, a partire dagli obiettivi di sostenibilità dell’azienda, viene ricostruito il modello di business dell’azienda attraverso la scomposizione nei suoi assets materiali e immateriali (modello di creazione del valore).
Stesura del Bilancio di sostenibilità
Grazie alle informazioni raccolte, sarà possibile delineare e redigere il testo del Bilancio. Lo impagineremo seguendo i canoni visivi dell'azienda.

Contattaci