Perché partecipare
Il paradigma Teal ben descritto dal libro di Frederic Laloux nel suo famoso libro Reinventare le organizzazioni rappresenta lo stadio più evoluto dei modelli organizzativi aziendali. Il docente è un imprenditore che ha applicato all’interno della propria organizzazione i tre principi chiave caratteristici di questo modello: la pienezza, l’auto-organizzazione e lo scopo evolutivo. Il corso tratterà la spiegazione dei tre principi, portando esempi di aziende italiane ed internazionali.
L’obiettivo di questo corso è fornire degli strumenti da poter applicare all’interno della propria organizzazione e trasformarla in una comunità di persone felici di collaborare insieme verso il raggiungimento di uno scopo comune.
Attualmente il 77% delle persone al mondo non si sente coinvolta nella propria organizzazione: un problema globale che nessuno vuole ma di cui tutti siamo causa. Il corso servirà a rendere consapevoli i partecipanti su alcuni aspetti sistemici e organizzativi che condizionano la vita lavorativa.
Quali risultati otterrai:
Il corso è rivolto a imprenditori, dirigenti, manager di piccole, medie e grandi organizzazioni che vogliono riorganizzare ruoli e responsabilità. È rivolto anche ai consulenti di sviluppo organizzativo che vogliono accrescere le proprie competenze e conoscere nuove metodologie di consulenza. Infine è rivolto ai dipendenti che hanno piacere di acquisire le competenze per stimolare l’evoluzione attraverso l’adozione di nuove pratiche organizzative.
Cosa imparerai
Quali competenze otterrai partecipando al corso
Riconoscere lo stadio evolutivo individuale e delle organizzazioni
Comprendere le leve motivazionali intrinseche ed estrinseche
Riorganizzare l’azienda con una struttura in cerchi
Progettare nuove pratiche organizzative ed evolvere quelle presenti
Valutare da quale prospettiva nasce una pratica organizzativa
Acquisire metodi decisionali che evitano il conflitto
Saper distinguere fra anarchia e auto organizzazione
Saper esprimere lati emotivi sul lavoro
Definire uno scopo aziendale allineato a quello delle persone
Il docente

Filippo Causero
Filippo Causero è un imprenditore, laureato in ingegneria della produzione industriale al Politecnico di Torino con un Master in Business Administration al Collège des Ingénieurs europeo. Ha fondato una delle prime organizzazioni Teal del Friuli-Venezia-Giulia e dal 2016 tiene convegni sull’evoluzione delle organizzazioni nelle università e istituzioni Italiane. Lo scopo nella sua organizzazione è aiutare le persone a realizzarsi.
I moduli del corso
Introduzione alle organizzazioni Teal
Argomenti:
- Le sfide sociali del ventesimo secolo
- Coinvolgimento nelle organizzazioni
- Strutture organizzative per gestire la complessità
- Obiettivi del corso
Gli stadi di sviluppo
Argomenti:
- Esempi di stadi di coscienza differenti
- L’evoluzione a spirale della coscienza
- Caratteristiche di ogni stadio
- Distribuzione degli stadi di coscienza nella popolazione
- Linee di sviluppo
Evoluzione degli stadi organizzativi
Argomenti:
- Le organizzazioni Rosse
- Le organizzazioni Ambra
- Le organizzazioni Arancioni
- Le organizzazioni Verdi
Le organizzazioni Teal
Argomenti:
- Caratteristiche delle organizzazioni Teal
- Organizzazioni internazionali
- Organizzazioni Italiane
L’auto-organizzazione
Argomenti:
- Perché funziona l’auto-organizzazione
- Pratiche di auto-organizzazione
- Metodi decisionali
- Auto-determinazione dello stipendio
- Struttura organizzativa in cerchi
La Pienezza
Argomenti:
- Che cos’è la pienezza
- pratiche per coltivare la pienezza
- Come creare un’ambiente sicuro
Lo scopo evolutivo
Argomenti:
- Che cos’è lo scopo evolutivo
- Pratiche per coltivare lo scopo in azienda
Strumenti
Argomenti:
- Reinventing organisation map
- Fennec
- Check-in e Check-out