Evolutionary Leadership

Pratiche e strumenti per un‘innovazione responsabile

DOVE E COME

Parte da Udine l’idea di un ciclo di eventi che realizzano un progetto di partecipazione sociale Evolutionary Leadership, promosso da Foxwin srl sb. Il progetto coinvolge enti diversi e persone con background ed esperienze differenti che porteranno il proprio valore unico da mettere in condivisione a sostegno del progetto.

Gli eventi di Evolutionary Leadership che si svolgono in contemporanea in più sedi contengono:

  • una parte in collegamento fra le diverse sedi in cui si condividono messaggi e contenuti
  • una parte teorica: dove un relatore esperto presenta un tema nella sede locale
  • una parte pratica: sessione dove i partecipanti aprono dibattiti e avanzano proposte relative al tema dell’evento. La sessione è opportunamente facilitata e gestita, in modi e tempi, da facilitatori

PERCHÉ PARTECIPARE

Il percorso di eventi nasce per condividere pratiche e conoscenze al fine di muovere energie innovative e innescare processi, metodi e abitudini virtuose, all'interno delle organizzazioni aziendali e no profit.

DOPO GLI EVENTI

Alla fine di ogni evento le persone potranno iscriversi a Foxwin, potendo quindi:

  1. sviluppare ed ampliare progettualmente le idee elaborate durante i laboratori di gruppo.
  2. conoscere le idee emerse negli altri “tavoli di lavoro”, con la possibilità di integrare ed arricchire ogni singolo progetto.

LA PARTECIPAZIONE

Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e ad offerta libera (pay what feels right).

IL FORMAT

15:30 - 15:45 arrivo partecipanti
15:45 - 16:30 introduzione evento e partecipanti
16:30 - 17:00 diretta zoom con host
17:00 - 17:40 approfondimento del tema
17:40 - 18:30 worldcafè con team di facilitatori
18:30 - 19:00 condivisione in plenaria
19:00 - 19:10 saluti live da tutte le sedi
19:10 - 19:40 conclusione e possibilità di networking e brindisi finale

GLI SPONSOR

accademia Comune di Napoli Confindustria Facilita Lab Federmanager Foxwin Impact HUB Molo 12 Palazzo Guerrieri PMIS restart rinascimenti gestalt tara Temera The qube AIDP Triveneto